informazioni
Il pianto forte e prolungato, senza un motivo evidente, probabilmente ha radici più profonde che vanno ricercate e risolte. Nel corso FAd saranno illustrate le 7 fasi della consulenza e gli interventi da effettuare come ad esempio il Rebonding illustrato anche con un filmato di un caso da noi trattato.
Programma
MODULI
1 |
Neurofisiologia del legame |
2 |
Quanto influenza lo stress in gravidanza il pianto del bambino |
3 |
Cosa significa il pianto per il bambino e cosa significa per i genitori |
4 |
Come gestire il pianto del neonato |
5 |
Il ruolo dell'operatore per una consulenza efficace |
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Dott. Arturo Giustardi Medico-Pediatra Neonatologo, Consulente dell’Allattamento al Seno, Esperto dell’umanizzazione delle cure dalla Vita Prenatale alla nascita e allo sviluppo del bambino.
Dott.ssa Monika Stablum Infermiera Pediatrica e Terapista Pre e Post Neonatale. Consulente per: Coppie sulla Fecondazione Assistita; Prematurità; Allattamento al Seno; Pianto e Sonno, il Legame Neonato-Genitori.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
AICIP Società Italiana Per La Care In Perinatologia
e-mail : corsi@aicipprovider.org
Banca: Unicredit Banca
Intestato a : AICIP
Codice IBAN: IT75V0200858220000040873096