| Tipo di alimento | Contenuto di acqua | 
| Bevande analcoliche | |
| Acqua, tè, caffè, bevande leggere e per lo sport, bevande gassate, limonata, succhi vegetali | 90% - 100% | 
| Latte, succhi di frutta, bevande a base di succhi di frutta | 85% - 90% | 
| Bevande alcoliche | |
| Birra e vino | 85% - 95% | 
| Distillati | 60% - 70% | 
| Zuppe | |
| Carne,pomodoro, crema ai funghi, concentrati di verdura, minestre concentrate, crema di funghi | 80% - 95% | 
| Frutta e verdura | |
| Fragole, melone, pompelmi, uva, pesche, pere, arance, mele, cetrioli, lattuga, sedano, pomodori, zucca, broccoli, cipolle, carote | 80% - 95% | 
| Banane, patate, mais | 70% - 80% | 
| Prodotti caseari | |
| Latte fresco intero | 87 - 90% | 
| Yogurt | 75% - 85% | 
| Gelati | 60% - 65% | 
| Formaggio | 40% - 60% | 
| Cereali | |
| Riso (bollito) | 65% - 70% | 
| Pasta | 75% - 85%* | 
| Pane, biscotti | 30% - 40% | 
| Cereali per la colazione (pronti all’uso) | 2% - 5% | 
| Tipo di alimento | Contenuto di acqua | 
| Carne, pesce, uova | |
| Pesce e frutti di mare | 65% - 80% | 
| Uova | 65% - 75% | 
| Manzo, pollo, agnello, maiale, vitello | 40% - 65% | 
| Insaccati, pancetta | 15% - 40% | 
Fonte: Holland B. et al. (1991) McCance and Widdowson, UK
*I valori sono forniti a titolo approssimativo e dipendono da fattori quali l’origine dell’alimento e i metodi di cottura. Ad esempio, la pasta cotta “al dente” ha un contenuto d’acqua leggermente inferiore rispetto a quella indicata in tabella*, intorno al 50-60%. On-line sono disponibili numerosi database attendibili che forniscono la composizione di un maggior numero di alimenti.