23pag
Home sito | Copertina | Indice |            « Indietro Pagina [23] di 35 Avanti »
Rivista Italiana on line "LA CARE"
Sindrome da Burnout: il ruolo strategico della Dirigente Ostetrica

ABSTRACT

Lo stress lavoro-correlato, tema di estrema attualità, rappresenta una sfida significativa in molti ambiti professionali e il settore ostetrico/ginecologico non fa eccezione. L’ostetricia, in particolare comporta la gestione di eventi complessi e imprevedibili che possono generare ansia e malessere psicologico. Lo stress, se non adeguatamente gestito, può compromettere non solo il benessere del personale, ma anche la qualità dell’assistenza fornita e quindi incidere sulla salute delle pazienti.
Lo scopo di questo lavoro è stato di valutare il livello di stress percepito dalle ostetriche italiane che lavorano in Italia e all’estero e in particolare di comprenderne le cause principali scatenanti e analizzare il clima lavorativo e il benessere organizzativo presente in Ostetricia al fine di evidenziare quanto sia importante il ruolo della dirigente ostetrica nel prevenire lo stress lavoro-correlato e burn-out.
Da ciò si evince sempre di più come è fondamentale la presenza della figura della dirigente ostetrica in quanto lo stress lavoro correlato è un problema a livello di organizzazione e non una colpa individuale.


Work-related stress, an extremely topical issue, represents a significant challenge in many professional fields and the obstetrics/gynaecology sector is no exception. Obstetrics, in particular, involves the management of complex and unpredictable events that can generate anxiety and psychological distress. Stress, if not properly managed, can compromise not only the well-being of staff, but also the quality of care provided and thus affect the health of patients.
The aim of this work is to assess the level of stress perceived by Italian midwives working in Italy and abroad and in particular to understand its main triggering causes and to analyse the working climate and the organisational well-being present in midwifery in order to highlight how important the role of the midwife manager is in preventing work-related stress and burn-out.
It is increasingly clear from this that the presence of the midwife manager is crucial, as work-related stress is an organisation-wide problem and not an individual fault.

Leo Anna Morena
Ostetrica
Lodi

Giulia Savarese
Psicologia
Università degli Studi di Salerno



Rivista Italiana on line "LA CARE" Volume 30, Numero 1, anno 2025
23
            « Indietro Pagina [23] di 35 Avanti »