PREZZO DEL CORSO:
gratuito
ISCRIZIONE
Per poter partecipare al Webinar gratuito è necessario registrarsi, per ricevere le credenziali di accesso alla piattaforma Zoom
Figure professionaliwebinar gratuito per professionisti del settore
TERMINE ISCRIZIONI: 08/10/2025
Il PROGRAMMA definitivo sarà pubblicato a breve o è riportato nella scheda del corso
pagamenti accettati
Bonifico bancario
informazioni
Il webinar è dedicato ai professionisti che devono valutare la qualità della poppata, e sostenere le mamme nella verifica dell'andamento della crescita del loro bambino e per apprendere il corretto utilizzo dei presidi
PROGRAMMA
– Fisiologia dell’allattamento
- Meccanismi di produzione e mantenimento del latte
- Indicatori di adeguata poppata
– Valutazione clinica della diade madre-bambino
- Osservazione della poppata: attacco, posizione, suzione
- Segnali di efficacia e criticità
- Monitoraggio della crescita del neonato
– Strategie di sostegno alla madre
- Approccio comunicativo e relazione di fiducia
- Gestione delle difficoltà più frequenti (ingorgo, ragadi, dolore, calo ponderale del neonato)
- Supporto psicologico ed emotivo
- Presidi e ausili nell’allattamento (tiralatte, paracapezzoli etc) come e quando utilizzarli
ISCRIZIONE
Per poter partecipare al Webinar gratuito è necessario registrarsi, per ricevere le credenziali di accesso alla piattaforma Zoom
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Dott. Arturo Giustardi Medico-Pediatra Neonatologo, Consulente dell’Allattamento al Seno, Esperto dell’umanizzazione delle cure dalla Vita Prenatale alla nascita e allo sviluppo del bambino. Consulente Professionale in Allattamento Materno (International Board Certified Lactation Consultant® – IBCLC®).
Dott.ssa Monika Stablum Infermiera Pediatrica e Terapista Pre e Post Neonatale. Consulente per: Coppie sulla Fecondazione Assistita; Prematurità; Allattamento al Seno; Pianto e Sonno, il Legame Neonato-Genitori. Consulente Professionale in Allattamento Materno (International Board Certified Lactation Consultant® – IBCLC®).
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
AICIP Società Italiana Per La Care In Perinatologia
e-mail: corsi@careperinatologia.it