Il Master prevede un percorso formativo che si conclude con la produzione di una tesina ed esame seguito da certificazione AICIP ha lo scopo di formare un team di Consulenti AICIP in grado di diffondere e sostenere la Care in tutte le fasi: dalla vita prenatale, al travaglio, al puerperio....
Il pianto è la forma di comunicazione dei primi giorni di vita: è il linguaggio del neonato che richiama l'attenzione dei genitori per richiedere nutrimento, aiuto, protezione e conforto. I genitori spesso hanno una reazione psicofisica negativa di fronte al pianto del neonato e tendono a far tacere il piccolo non avendo compreso le sue richieste. É compito degli operatori insegnare ai genitori ad ascoltare e ad interpretare correttamente tale linguaggio....
I primi giorni di vita del neonato sono i più delicati e sin dalle prime ore dalla nascita noi operatori possiamo incidere profondamente sul futuro sviluppo del neonato e sulla genitorialità e favorire un prolungato allattamento al seno.
Dopo la dimissione gli operatori che assistono il bambino e i suoi genitori devono avere le competenze per riconoscere eventuali problematiche e sostenere i genitori nel loro percorso....
Un bambino su quattro soffre di disturbi del sonno. I neonati e i bambini hanno innate tutte le competenze per acquisire spontaneamente i ritmi fisiologici di sonno/veglia ma devono essere adeguatamente accompagnati. ...
La formazione precoce del microbiota intestinale può avere un grande impatto sul nostro sistema immunitario ed è influenzata da vari fattori tra cui la modalità del parto, l’allattamento al seno, l’uso di antibiotici e i tempi di introduzione degli alimenti solidi, ossia la fase dello svezzamento. ...
Il Consulente newborn & child “family care AICIP”, è una nuova figura professionale altamente qualificata, grazie alla sua preparazione teorico-pratica, nata per offrire un importante supporto alla nuova famiglia nella quotidianità e nell’emergenza. ...