FORMAZIONE E COINVOLGIMENTO DEL PADRE NEL PERCORSO NASCITA
questi eventi si svolgono in presenza in una sede dedicata.
Sicuramente, rispetto alla formazione online, ci permette di avere un rapporto più diretto fra docenti e discenti. Per contro le spese di organizzazione e, per i discenti, di trasporto ed eventuali pernottamenti li rendono meno accessibili.
Rimangono comunque di elezione quando è prevista un'attività pratica dei discenti.
La formazione a distanza (o e-learning) prevede che tutto il materiale didattico, previsto dal programma formativo, sia disponibile on line H24.
I materiali formativi comprendono filmati, materiale scientifico in formato pdf, scaricabile dai discenti, e quant'altro. La presenza dei test online permette anche l'emissione, in caso di superamento, dell'Attestato di frequenza e, se accreditato ECM, dell'Attestato ECM.
La FAD viene messa a disposizione su piattaforma dedicata riconosciuta dal Ministero della Salute.
questo tipo di formazione si svolge su piattaforma zoom, in una data e orario stabiliti, in cui i docenti e discenti si incontrano online.
Attraverso le credenziali fornite al discente è possibile visualizzare vari filmati inerenti l'argomento del programma formativo. Generalmente utilizzata per proporre in differita le registrazioni dei webinar.
I filmati sono disponibili on line H24.
Questa tipologia di formazione mira a creare Consulenti AICIP nell'ambito della care.
Tutti i partecipanti possono richiedere di essere inseriti nel nostro Albo consultabile su questo sito e sul sito allattamentoalseno.cloud
La crescita professionale permette nuovi sbocchi di carriera e nuove opportunità lavorative.