1.500,00 euro
1.700,00 euro
per pagamenti dilazionati
Tutte le figure professionali
Aperto a tutti coloro in possesso di diploma di scuola superiore
Età minima: 21 anni
La Scuola prevede 300 h annue di formazione
26 incontri in simultanea on line con i docenti (sabato p.m.)
60 h di formazione on line su piattaforma FAD
60 h esercitazioni online (previste settimanalmente lunedì p.m. di 2 h cad.)
75 h di autoesercitazioni
60 h di Tirocinio
09/03/2024 - 26/04/2025
.
La registrazione all'incontro è gratuita ma necessaria, completata la quale riceverete il link per l'accesso alla piattaforma zoom
registrazioneinformazioni
Oggi dopo il parto, le donne sono a casa con il proprio figlio dopo 2 giorni, c'è un grande bisogno di supporto alla mamma e al bambino.
Il bambino è una grande opportunità perchè consente al genitore di rivivere le fasi piu antiche delle sua storia personale, incluse le esperienze negative e di trasformarle in energia positiva e riparatrice in un dialogo d’amore prima con sé e poi con il figlio.
Abbiamo pensato ad una nuova figura professionale altamente qualificata, grazie alla sua preparazione teorico-pratica, nata per offrire un importante supporto alla nuova famiglia nella quotidianità e nell’emergenza.
Il Consulente "Newborn & Child Family Care AICIP"
Le sue competenze sono legate al supporto nucleo famiglia: cura e prevenzione, infatti, sono i due aspetti fondamentali che concorrono alla tutela della salute in età pediatrica e materno-infantile. In quattro anni della scuola abbiamo formato diverse studentesse, anche professionisti già formati (ostetriche, infermiere, pediatri, infermieri professionali etc.) che hanno frequentato la nostra scuola, per approfondire la loro professione, e meglio interagire con la triade (madre, padre e neonato).
Gli incontri formativi si svolgono on line su piattaforma zoom, seguendo i 13 moduli formativi (per visualizzare il programma dettagliato scaricare il pdf a lato).
Tutte le lezioni ed interventi vengono registrati e sono consultabili anche in differita, da chi ne fa richiesta, in caso di impossibilità di frequenza di una lezione per provati motivi.
Programma