dettaglio eventi
A.I.C.I.P.
Società Italiana per la Care in Perinatologia
APPLICAZIONI PRATICHE PER LA CARE DEL NEONATO DALLA NASCITA AL RITORNO A CASA

09/01/2023 - 31/12/2023   .

Inserisci i tuoi dati e la tua richiesta,
ti risponderemo al più presto

Privacy:
acconsento al trattamento dei dati - Leggi Informativa
dettagli evento
PREZZO DEL CORSO:

150,00 euro

per coloro che risultano iscritti al corso FAD "APPLICAZIONI PRATICHE PER LA CARE DEL NEONATO DALLA NASCITA AL RITORNO A CASA"

100,00 euro





Figure professionali

Aperto a tutte le figure professionali



TERMINE ISCRIZIONI: 16/10/2023
pagamenti accettati

Bonifico bancario





Materiale stampabile

in alternativa alla iscrizione online scarica la scheda di iscrizione in formato word da compilare e inviare tramite e-mail a corsi@aicipprovider.org


corso residenziale



APPLICAZIONI PRATICHE PER LA CARE DEL NEONATO
dalla nascita al ritorno a casa

18/10/2023
Hotel Crivis Milano

informazioni

Tutti gli iscritti al corso FAD "APPLICAZIONI PRATICHE PER LA CARE DEL NEONATO DALLA NASCITA AL RITORNO A CASA" potranno usufruire della quota scontata  vedi dettagli

quota: 100,00 euro anzichè 150,00 euro

Il corso è stato ideato per completare, con una formazione pratica, la FAD online da noi programmata per il 2023 "APPLICAZIONI PRATICHE PER LA CARE DEL NEONATO DALLA NASCITA AL RITORNO A CASA" attraverso l'utilizzo del SimBaby: un simulatore tetherless progettato per aiutare i professionisti sanitari a riconoscere e intervenire efficacemente sui pazienti pediatrici in condizioni critiche

Metodologia: Le prove pratiche verranno svolte con simulatore SimBaby avanzato per l’addestramento all’emergenze neonatali. Il simulatore, prepara i partecipanti a casi insoliti o difficili; simula (cianosi attività cardiaca da 0 a 200, tono muscolare vari parametri, respirazione da 0 a 100, pressione arteriosa da 0 a 200), si può praticare terapia infusiva (ombelicale e periferica e intraossea). Possibilità di preimpostare vari scenari ed avere la possibilità di riuscire a risolverli; riuscire a rianimare oppure non fare corretta diagnosi e terapia e quindi avere la morte apparente del manichino.

Verifica di apprendimento: con prova pratica sull’ esecuzione diretta delle manovre di rianimazione utilizzando correttamente la maschera facciale e laringea ed effettuando un corretto Massaggio Cardiaco.

 

Programma

1° giorno
09.00 Assistenza al neonato alla nascita:
La stabilizzazione respiratoria del neonato alla nascita.
le applicazioni pratiche nel neonato che non respira e come eseguire la stimolazione.
Quando e come iniziare la ventilazione: con maschera facciale e/o maschera laringea.
Il massaggio cardiaco e utilizzo dell’ossigeno.
La rianimazione a cordone intatto e i suoi tempi.
10.30 Prova pratica: esecuzione diretta delle manovre di rianimazione utilizzando correttamente la maschera facciale e laringea ed effettuando un corretto Massaggio Cardiaco.
11.00 Come riconoscere ed intervenire, dopo il rientro a casa, le patologie più comuni: cardiopatie, ittero, sepsi etc
11.30 Prove pratiche sul simulatore SimBaby: frequenza cardiaca, presenza di soffi, frequenza cardiaca con presenza di distress respiratorio e cianosi
13.00 pausa pranzo
14.00 Allattamento al seno: vari casi clinici e il supporto ai genitori.
14.30 Come e quando intervenire per:
Il neonato che perde molto peso.
Il neonato che non si attacca o rifiuta il seno.
Le prolematiche del seno materno.
L’uso corretto del DAS.
16.00 Prove pratiche e valutazione dell'apprendimento
17.00 chiusura corso

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Dott. Arturo Giustardi Medico-Pediatra Neonatologo, Consulente dell’Allattamento al Seno, Esperto dell’umanizzazione delle cure dalla Vita Prenatale alla nascita e allo sviluppo del bambino.
Dott.ssa Monika Stablum Infermiera Pediatrica e Terapista Pre e Post Neonatale. Consulente per: Coppie sulla Fecondazione Assistita; Prematurità; Allattamento al Seno; Pianto e Sonno, il Legame Neonato-Genitori.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

AICIP Società Italiana Per La Care In Perinatologia
e-mail : corsi@aicipprovider.org
Tel. 0291636436 cell: 3896174530 fax 0273965013
Provider Standard N° 440
Banca: Unicredit Banca
Intestato a : AICIP
Codice IBAN: IT75V0200858220000040873096

A.I.C.I.P.

Società Italiana per la Care in Perinatologia
Numero REA MI2039270
Codice fiscale 90043670216
Presidente: Arturo Giustardi
 
visitatore n°: 636252

sito aggiornato a:
venerdì 17 marzo 2023


Informativa privacy e cookie
Realizzazione: STUDIO C

sito ottimizzato per:
Firefox - Google Chrome - Explorer - Safari
Requisiti minimi di sistema
Registrarsi al sito

La registrazione vi consentirà di ricevere e di consultare online
i lavori scientifici, la Newsletter e i numeri della Rivista Italiana on line "La Care".
Gli utenti registrati vengono informati delle novità e delle nuove iniziative.
Per accedere all'area riservata utilizzerete l'indirizzo mail da voi inserito durante la registrazione
con il modulo di login posto in alto a destra
^ Torna su