390,00 euro
La quota potrà essere suddivisa in due pagamenti di 195,00 euro ciascuno
Assistente sanitario, Educatore professionale, Infermiere, Infermiere pediatrico, Ostetrica/o, Pediatri, Medici di famiglia
Materiale stampabile
in alternativa alla iscrizione online scarica la scheda di iscrizione in formato word da compilare e inviare tramite e-mail a corsi@aicipprovider.org
12/10/2020 - 04/10/2021
informazioni
Le iscrizioni online si apriranno dal 13/07/2020
Il Master prevedeva 5 giornate formative distribuite in 3 incontri residenziali, l'emergenza COVID-19 rendeva molto incerta la sua realizzazione, pertanto abbiamo riorganizzato il percorso formativo che prevederà:
- CORSO FAD con tutoraggio
- 2 incontri skype dei discenti con i Relatori
- l'esame finale si può effettuare, a scelta del partecipante, a feb 2021 o ad ott 2021
L'esame finale previsto inizialmente in residenziale sarà svolto in modalità on line a febbraio, mentre per la data di ottobre attendiamo gli sviluppi della pandemia
La didattica in presenza permette di svolgere attività pratiche e il confronto con i Relatori, per ovviare a questo limite della formazione a distanza abbiamo previsto sia il tutoraggio durante la fase di studio che l'incontro attraverso skype.
Questo modo di fare formazione sarà la nuova "normalità" che ha anche degli indubbi vantaggi quali la riduzione dei costi, il discente non deve affrontare vari trasferimenti, e la possibilità di gestire i propri tempi lavorativi con l'esigenza di formazione.
Obiettivo formativo:
formare un team di Consulenti AICIP in grado di diffondere e sostenere la Care in perinatologia.
Argomenti:
Spazieranno dalla vita prenatale, al travaglio, all'attaccamento madre-neonato, all'allattamento.
Verranno fornite le LINEE GUIDA per ogni fase del percorso nascita.
In pratica:
Il Master da diritto all'iscrizione all'Albo dei Consulenti AICIP che sarà disponibile sui siti:
www.careperinatologia.it (dedicato agli operatori del settore)
www.allattamentoalseno.it (dedicato ai genitori)
Programma