43,00 euro
per le professioni accreditate
30,00 euro
per gli uditori
Allergologia ed immunologia clinica; Altro; Anatomia patologica; Angiologia; Assistente sanitario; Biologo; Chimica analitica; Dietista; Educatore professionale; Farmacia ospedaliera; Farmacia territoriale; Fisioterapista; Igienista dentale; Infermiere; Infermiere pediatrico; Logopedista; Medicina generale (medici di famiglia); Neuropsichiatria infantile; Odontoiatria; Ortottista/assistente di oftalmologia; Ostetrica/o; Pediatria; Pediatria (pediatri di libera scelta); Psichiatria; Psicologia; Psicoterapia; Radioterapia; Scienza dell'alimentazione e dietetica; Tecnico di neurofisiopatologia; Tecnico sanitario di radiologia medica; Tecnico sanitario laboratorio biomedico; Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva; Terapista occupazionale;
Puericultrici e Uditori interessati
Le Puericultrici e altre figure che non rientrano nel programma di "Educazione continua in Medicina" (ECM) vengono definite Uditori dal Ministero della Sanità.
Aicip ha previsto un prezzo speciale per queste figure sanitarie.
Materiale stampabile
in alternativa alla iscrizione online scarica la scheda di iscrizione in formato word da compilare e inviare tramite e-mail a corsi@aicipprovider.org
08/02/2021 - 31/12/2021
.
codice evento: 6146-312990 ed: 1
informazioni
Le iscrizioni si apriranno dal 8 febbraio 2021
La formazione precoce del microbiota intestinale può avere un grande impatto sul nostro sistema immunitario ed è influenzata da vari fattori tra cui la modalità del parto, l’allattamento al seno, l’uso di antibiotici e i tempi di introduzione degli alimenti solidi, ossia la fase dello svezzamento.
Obiettivo formativo: apprendere i vari metodi per migliorare il microbiota intestinale.
Programma